
Ci sono luoghi che non si attraversano: si vivono.
Lo Stendhal, storico ristorante di Brera e oggi anche raffinato bistrot a City Life, è uno di quei luoghi dove, tra le sue pareti “verde Stendhal”, si custodisce l’anima autentica di Milano: elegante, discreta, calorosa.
Dietro a tutto questo, ci sono tre nomi che si intrecciano: Enrico Forti, il fondatore; Marcello Forti, suo figlio, spirito brillante e veloce; e Henry Merli Mc Clure, la roccia, l’amico e collaboratore fedele di Marcello Forti.

Henry vi accoglie con la sua eleganza e trasforma ogni cena in un incontro, ogni cliente in un ospite atteso.
Molti, una volta tornati nelle loro case lontane, gli scrivono perché il suo savoir-faire lascia un segno che va oltre la tavola.
Poi tornano.
Tornano durante la Settimana della Moda, il Salone del Mobile, attraversano qualche oceano o semplicemente la strada, perché sono vicini di quartiere…
Tornano, semplicemente, perché Lo Stendhal è diventato una seconda casa, anche per chi vive a pochi passi.

La clientela dello Stendhal è un piccolo mondo: una star di Hollywood, una coppia di vacanzieri americani, francesi o messicani, il vicino di quartiere con il suo cane …
Ognuno, per ragioni diverse, sceglie di tornare, perché tutti condividono lo stesso sentimento: il piacere sottile di sentirsi a casa.
Marcello, con la sua energia, il suo intuito e soprattutto quella velocità di pensiero che lo rende unico, con Henry al suo fianco, fu tra i primi a proporre a Milano il brunch della domenica, quando ancora pochi lo facevano.
Nessuno si è dimenticato il brunch della domenica dello Stendhal. Quando ci si ritrovava tra risate, profumi di caffè e piatti generosi, in un’atmosfera familiare e leggera.
Lo Stendhal, col tempo, è diventato custode dei nostri ricordi più belli.
Marcello, Henry e senza dimenticare lo chef Assan Diop hanno saputo trasformare un’idea in una firma, un ristorante in un simbolo.
Il linguaggio dello Stendhal è semplice e preciso: il piacere di accogliere, la cura per i dettagli e il gusto di Milano.
Il ristorante di Brera è ormai un punto di riferimento nel cuore storico della città.

Il nuovo Stendhal Bistrot, a City Life, ne è la naturale evoluzione: più contemporaneo, luminoso, ma con lo stesso spirito di sempre.
Qui, tra i riflessi dei palazzi di vetro e la luce del quartiere che cambia, si ritrova la stessa accoglienza gentile, lo stesso piacere di condividere un momento vero.

In un mondo che corre troppo in fretta, ci sono luoghi che scelgono di restare fedeli a se stessi.
Lo Stendhal è uno di questi: un punto fermo, discreto e vivo.
Tra profumi, voci e pareti verdi, tutto sembra trovare la sua misura.
E se fosse questo il vero lusso? Entrare allo Stendhal e sentirsi di casa.
Sandrine Aloa-Mani
Stendhal Brera: Via Ancona angolo via San Marco
Bistrot Stendhal City Life: piazza 3 Torri 25.
Foto: Ilaria Corticelli
