Home TVSerie Nuova stagione, nuove città: Emily conquista l’Italia

Nuova stagione, nuove città: Emily conquista l’Italia

Amori, rivelazioni e nuove avventure italiane: Emily lascia Parigi per vivere la sua dolce vita tra Roma e Venezia.

by redazione

LE VACANZE ITALIANE DI EMILY CONTINUANO A VENEZIA LA QUINTA STAGIONE SARÀ DISPONIBILE SOLO SU NETFLIX DAL 18 DICEMBRE 

Emily in Paris. Lily Collins as Emily in Emily in Paris. Cr. Giulia Parmigiani/Netflix © 2025

Emily in Paris 5: la dolce vita si tinge di laguna

Dopo aver conquistato Parigi e sedotto il pubblico con il suo sguardo glamour sulla Ville Lumière, Emily Cooper è pronta a nuove avventure. Netflix ha svelato le prime immagini della quinta stagione di Emily in Paris, attesissima serie creata da Darren Star, in arrivo il 18 dicembre con dieci nuovi episodi.

Questa volta Emily non è più soltanto l’americana innamorata della rive gauche: ora guida l’Agence Grateau a Roma, muovendosi tra sfide professionali, amori incerti e un equilibrio fragile tra desideri e realtà. Il viaggio italiano la conduce anche a Venezia, città da cartolina che promette di diventare scenario di nuovi intrecci e scintille sentimentali.

Emily in Paris. (L to R) Lily Collins as Emily, Eugenio Franceschini as Marcello in Emily in Paris. Cr. Giulia Parmigiani/Netflix © 2025

Ma dietro lo charme della “dolce vita” si celano ostacoli imprevisti: un progetto lavorativo che crolla, segreti che minacciano relazioni profonde, e la necessità di ritrovare un senso di sé. Lontana dall’essere solo una commedia romantica, Emily in Paris si prepara a diventare anche un racconto di trasformazione personale, in cui i contrasti tra Parigi, Roma e Venezia risuonano come metafora di un’identità in divenire.

Emily In Paris. Lily Collins as Emily in Emily In Paris. Cr. Caroline Dubois/Netflix © 2025

Una stagione che promette di unire il gusto pop e scintillante della serie a un nuovo livello di introspezione, mantenendo però intatto il suo DNA: moda, desideri, ironia e il fascino inesauribile dell’Europa vista con occhi americani.

You may also like

Leave a Comment